Tanti anni fa, per provvedere alla sua famiglia composta da 10 membri, Johann Grander aveva un gran bel daffare, lavorando come camionista, gestore di una stazione di servizio e anche come miscelatore per manufatti in pietra e cemento.
Attratto dal fascino dalla natura e desideroso di sapere, iniziò a osservarla attentamente traendo frutto dai suoi insegnamenti. Le sue costanti erano il modo di pensare anticonvenzionale, la forza interiore e la sovranità spirituale.
Per Johann Grander, il caso non esiste; ogni cosa del creato cela un significato più profondo. La natura è divenuta la sua maestra e l’acqua il suo elemento …