I vantaggi della vitalizzazione dell'acqua GRANDER®
Beneficio per uomini, animali e piante
Ovunque l’acqua si trovi in condizioni originarie e possa seguire il proprio percorso ha delle elevate qualità biologiche. È una fonte zampillante di vitalità ed energia, che compressa in tubazioni e condutture e pompata per lunghi tragitti, perde forza e vivacità.
La vitalizzazione dell’acqua GRANDER® le restituisce la sua struttura originaria, con tutti gli effetti positivi per ogni essere vivente.
Vitalizzazione dell’acqua potabile e di uso comune
- il piacere di bere acqua più gustosa
- aumenta il desiderio di bere
- si conserva a lungo
- aumenta il benessere
- esalta il gusto degli alimenti
- accresce la conservabilità degli alimenti
- è delicata su pelle e capelli durante il bagno e la doccia
- migliora la crescita delle piante, favorisce fioritura e rendita
- l'acqua vitalizzata è preferita dagli animali, ne bevono di più
- aiuta a ridurre il consumo di detergenti e detersivi
- l’acqua torna vitalizzata alla natura, a beneficio dell’ambiente
Vitalizzazione dell’acqua di riscaldamento
- purificazione dell’acqua dell’impianto termico
- riduzione della formazione di fanghiglie
- diminuzione della concentrazione batterica
- migliora il flusso nei termosifoni e nelle tubazioni a pavimento
- riduzione della corrosione
- miglioramento della trasmissione di calore
- maggior protezione dell’impianto
- maggior benessere grazie a un atmosfera più naturale
Vitalizzazione di piscine e impianti di benessere
- bagni più gradevoli grazie alla morbidezza dell’acqua
- notevole riduzione dell'odore di cloro
- migliore tollerabilità per gli occhi e la pelle
- riduzione dell’uso di prodotti chimici
- miglioramento della proprietà di flocculazione - riduzione del cloro
- minor consumo di detergenti e agevolazione delle opere di pulizia
Vitalizzazione di laghetti e biotopi
- sostegno del naturale processo di autodepurazione dell’acqua di biotopi e laghetti
- ripristino e preservazione dell’equilibrio biologico
Vitalizzazione di circuiti di raffreddamento e acque di lavorazione
- miglioramento della qualità e stabilizzazione delle acque di lavorazione
- riduzione dell’uso di additivi chimici
- aumento della longevità dei macchinari e della sicurezza
- diminuzione dell’emissione di odori
- riduzione dei costi di lavorazione
- persistente uso sostenibile delle risorse!